Crudista:
No
Vegano:
Si
Descrizione:
Nonostante il suo nome, il grano saraceno non ha nessuna correlazione con il grano, ed è privo di glutine, una proteina allergizzante del frumento.
E' considerato un alimento ipoallergenico, probabilmente a causa della sua capacità di inibire il rilascio di istamina e l'espressione genica di citochine nei mastociti.
Fa bene a:
- artrite: è particolamente ricco di rutina che ha effetti positivi sul malattie come l'artrite, grazie al suo effetto antinfiammatorio.
- malattie cardiovascolari: il grano saraceno è considerato uno dei migliori alimenti per la prevenzione di vene varicose, grazie alla presenza di rutina che rafforza le pareti dei capillari.
Potrebbe quindi anche aiutare a prevenire altre condizioni legate all' insufficienza venosa come emorroidi, mani e piedi freddi, derivanti da cattiva circolazione.
- persone intolleranti al glutine
- pelle e capelli: è ricco di vitamine del complesso B, tra cui tiamina (B1), riboflavina (B2), niacina (B3), l'acido pantotenico (B5), piridossina (B6), e folati (B9).
Queste vitamine lavorano sia in sinergia che individualmente per promuovere la buona salute di pelle e capelli.
La rutina presente nel grano saraceno ha forti proprietà antiossidanti che possono aiutare a ritardare la comparsa delle rughe.
Il grano saraceno è anche una preziosa fonte di aminoacidi essenziali necessari per la produzione di cheratina, una proteina fibrosa che rappresenta il principale costituente strutturale di capelli e unghie.
Ingredienti:
*grano saraceno (Fagopyrum esculentum).
*biologico
Valori Nutrizionali:
(medi per 100 gr di prodotto)
- Calorie: 1437 / 343 kcal/ kj
- Grassi: 1,7 gr
di cui acidi grassi saturi 0,3 gr
- Carboidrati: 71,0 gr
di cui zuccheri 0,3 gr
- Fibre: 3,7 gr
- Proteine: 9,1 gr
- Sale: <0,01 gr